Guida al Bingo online: le curiosità che non conosci

Bingo online – Storia del gioco

Prima di capire come giocare a bingo, vogliamo fare un piccolo viaggio nella sua storia, per fornirti tutte le informazioni utili per iniziare. Parliamo di uno dei giochi più noti al mondo, basato su regole semplici che condivide con la Tombola. La primissima versione risale al 1929, grazie a Edwin Lowe, venditore di giocattoli americano. Vinse in una delle sue prime partite e preso dall’entusiasmo gridò ad alta voce “Bingo!”, dando inizio a una delle più fortunate pagine del gioco con scommesse.

Propose una variante del Lotto, consegnando ai partecipanti un numero di cartelle con le quali giocare. Lavorò con alcuni matematici per la struttura del gioco che divenne famoso negli USA tra gli anni ’50 e ’60. E in Italia? Dal gennaio 2000 sono state pubblicate le modalità di gioco sullo Gazzetta Ufficiale, ma grazie alla diffusione di Internet il bingo online è entrato nei più popolari casinò online.

Come funziona il gioco del bingo?

Il successo riscosso nelle sale bingo fisiche e terrestri, ha permesso di sviluppare numerose varianti del gioco che ogni giocatore può trovare nelle piattaforme web. Il bingo online ha il vantaggio di portare dentro casa, attraverso un computer, oppure su qualsiasi dispositivo mobile l’emozione di questo gioco. Una volta selezionato il casinò in cui giocare è sufficiente decidere a quale sala bingo partecipare, così da dare inizio all’avventura. Anche in questo caso sono necessarie le cartelle con i numeri, stabilendo il numero di cartelle da usare nella stessa partita.

Ogni giocatore può acquistarle selezionando la serie di cartelle prima di procedere con la sua puntata e lo svolgimento del gioco. L’estrazione dei numeri procede fino a quando non si realizza una combinazione che porta i partecipanti a guadagnare il premio in palio previsto dalla sala scelta. Solitamente servono almeno tre partecipanti per dare inizio a una partita.

Bingo online

Come giocare a bingo online – Una rapida panoramica

Poter giocare a bingo sulle piattaforme online è molto semplice: basta scegliere un casinò, registrarsi ed entrare nella sezione dedicata. Ci sono generalmente diverse sale tra le quali scegliere, in base anche alle caratteristiche che le differenziano tra loro. Ovviamente sono previste anche diverse tipologie di bingo e troverai maggiori informazioni su questo argomento nel prossimo capitolo.

La tua partita al bingo online inizia con l’acquisto di cartelle che sono il tuo unico mezzo per vincere uno dei premi messi in palio. Ogni cartella contiene una serie di numeri casuali e unici: è infatti impossibile trovare due cartelle uguali nella stessa partita. Un aspetto molto importante per questo tipo di gioco è la probabilità di vincita, che dipende dal pay out di una sala e dal numero di cartelle.

Regole del bingo online

Se, come detto, le sale da gioco hanno delle caratteristiche precise che si differenziano dalle altre, è necessario che il giocatore scelga con attenzione il suo tavolo di gioco. Ricordiamo che il valore dei premi è connesso con il costo della cartella: più spendi e maggiori saranno i premi per te. Sarà possibile personalizzare le cartelle andando a scegliere fino a tre numeri che possono essere presenti in più cartelle acquistate.

A differenza dalle sale terrestri, quelle virtuali non richiedono massima attenzione da parte del giocatore, poiché il sistema evidenzia i numeri man mano che vengono estratti. Inoltre, se dovessero vincere lo stesso premio più giocatori, il suo valore sarà distribuito in modo paritario, considerando il numero di cartelle vincenti possedute da ogni giocatore.

Bingo online

Tipologie di gioco del bingo

Abbiamo parlato di caratteristiche, di regole e probabilità di vincita, ma ora entriamo nel vivo del gioco. Esistono diverse versioni di bingo online, divise in altrettante sale bingo che si possono trovare nel catalogo delle piattaforme più popolari. Di seguito andremo proprio ad approfondire l’argomento parlando di bingo a 90 palline, che è quello giocato in tutte le sale fisiche. Passeremo poi al bingo a 80 palline e finiremo con quello a 75 palline, considerando anche eventuali varianti popolari.

Bingo a 90 palline

Esattamente come avviene nel caso della tombola per le sale bingo a 90 palline il giocatore si trova di fronte a un tabellone con 90 numeri che sono divisi su più righe e colonne. Sono previste tre diverse fasi: il completamento della prima linea, di due linee e infine la cartella estratta per intero. Riuscire a concludere l’intera cartella con i suoi 15 numeri estratti permette di vincere il premio più alto e il giocatore trionferà nella sua partita al bingo online. Come detto, nel momento in cui più giocatori chiamano il bingo, il jackpot sarà diviso tra i vincitori.

Bingo a 80 palline

Si tratta di una versione che è il mix perfetto tra le regole della precedente tipologia e del bingo online giocato con 75 palline. Si parte con cartelle impostate con la struttura del 4×4, che avranno quindi 16 numeri complessivi all’interno. Le linee vincenti realizzate possono essere non solo in orizzontale, ma anche in diagonale o verticale, aumentando le chance di vittoria. Si possono sbloccare diversi premi in palio, che richiedono anche il completamento di più linee o la realizzazione di tutta la cartella.

Bingo a 90 palline

Bingo a 75 palline

Arriva dagli Stati Uniti ed è una delle versioni più popolari sulle piattaforme di bingo online. In questo caso sono previsti non solo dei numeri di gioco, ma anche delle lettere dell’alfabeto e delle forme. Le lettere B, I, N, G, O si trovano all’inizio della cartella e fanno riferimento a ognuna delle cinque colonne della scheda. Per vincere i premi in palio bisogna ottenere la copertura di tutti i numeri estratti: il primo giocatore che riempie la sua cartella ha vinto.

Altre varianti popolari del gioco del bingo

Esistono poi altre tipologie di bingo online che non possiamo non menzionare. C’è il Beano che spopola in Canada e USA, e prevede l’estrazione dei numeri tra 1 e 75 in cartelle che si differenziano per numero di caselle presenti. Passiamo al Musical Bingo, tipico per inglesi, che permette a tutti i giocatori di sostituire sulle cartelle, i numeri con note, cantanti o elementi musicali. E infine abbiamo lo Speed Bingo che si basa sulla dinamicità e velocità di estrazione. Offre probabilità di vincita molto più alte rispetto alle versioni classiche, soprattutto perché una partita dura in media 5 minuti.

Suggerimenti e strategie per il bingo

Suggerimenti e strategie per il bingo

Ogni sala ha le sue regole, ogni tipologia ha le sue caratteristiche, ma esistono delle strategie per vincere al bingo online? Tutte le informazioni che ti servono possono essere riassunte in una serie di punti chiave. Prima di tutto devi scegliere la sala giusta e mai troppo affollata. Cerca di preferire le sale da gioco con jackpot progressivi poiché offrono montepremi extra. Evita poi di giocare con un numero eccessivo di cartelle nello stesso momento, perché è impossibile seguire le chiamate dei numeri e così rischi di spendere di più, senza ottenere un reale aumento delle possibilità di vincita.

Bonus bingo online

Tante piattaforme offrono ai nuovi giocatori iscritti la possibilità di ottenere dei bonus sul bingo online, ma che tipo di offerte e promozioni si possono trovare? Ti forniremo di seguito maggiori informazioni su questo argomento. Inutile dire che non vi è bingo senza un vero Benvenuto! Grazie ai bonus di benvenuto senza deposito è possibile iniziare a divertirsi senza dover spendere soldi o ricaricare subito dopo l’apertura dell’account.

Dall’altra parte invece troverai dei bonus benvenuto per il bingo online con la possibilità di rimborso sul primo deposito. Come avviene nel caso delle promo sul casinò, oppure sulle scommesse sportive, anche per il bingo dovrai cercare di considerare il tipo di offerta che faccia al caso tuo. Controlla sempre i requisititi di offerta e in questo modo avrai la certezza di sfruttare al meglio la tua occasione al gioco.

Siti di bingo online - Come scegliere i migliori operatori

Siti di bingo online – Come scegliere i migliori operatori

In Italia le sale bingo e tutte le piattaforme di gambling che offrono il bingo online nelle loro proposte di gioco devono presentare una serie di requisiti per dimostrare la loro qualità e la sicurezza. Prima di tutto è fondamentale scegliere sempre un casinò che disponga di una licenza AAMS, o di qualsiasi altra licenza che ne attesti la legalità e trasparenza. Ci sono poi altri fattori da valutare e abbiamo deciso di parlarne di seguito, così da fornirti maggiori informazioni rispetto alla scelta dell’operatore di gioco.

Reputazione

Quando ti affacci su una nuova piattaforma non lanciarti subito all’avventura: cerca di ottenere delle informazioni. Verifica quindi se esistono sul web delle recensioni di altri giocatori che hanno avuto modo di provarla prima di te. Dovrai poter contare sulla sua trasparenza e analizzare così il livello di reputazione che quell’operatore ha già riscontrato da altri utenti.

Bonus e promozioni Bingo

Ne abbiamo parlato poco fa: un modo utile per decidere quale sia la miglior soluzione di gioco è legata alla considerazione dei bonus e delle offerte sul bingo online. Devi avere ben chiaro che cosa ha creato una piattaforma o un casinò per i suoi utenti iscritti, e in che modo potrai sbloccare il bonus ricevuto. A prescindere ovviamente dalla sua tipologia o valore!

Varietà di gioco del bingo online

Varietà di gioco del bingo

Altro fattore che può aiutarti molto è il catalogo giochi di un casinò, ma anche le diverse varianti e il numero di sale bingo che mette a disposizione. Non servono per forza troppe versioni, ma è preferibile offrire qualcosa di buono e di ben costruito per soddisfare anche lo scommettitore più esigente. Basta dare uno sguardo alla home page della piattaforma per farsi subito un’idea delle sue proposte.

Sicurezza del sito e anonimato

Chiunque giochi online sa bene quanto sia fondamentale mettere al sicuro non solo i proprio dati personali, ma anche i propri soldi, sia in fase di ricarica che di prelievo delle vincite. Verifica che la piattaforma che scegli sia legale, che punti tutto sul Gioco Responsabile e soprattutto che sappia garantire l’anonimato, offrire consulenza e orientamento a tutti gli iscritti o ai giocatori che mostrano vulnerabilità.

Conclusione – Perché giocare a Bingo Online?

Per prima cosa è uno dei giochi più semplici in assoluto. Non richiede particolari abilità e competenze, ma neppure esperienze sul campo. I giocatori, compresi quelli alle prime armi, sapranno destreggiarsi senza problemi. In secondo luogo offre vincite importanti, soprattutto se consideriamo che richiede scommesse di pochi centesimi. E infine non c’è bisogno di mantenere sempre la guardia alta: il giocatore si può distrarre durante la partita e non correre il rischio di compromettere le proprie finanze o scommesse. Insomma, questi sono solo tre dei vantaggi che ti faranno tirare un bel sospiro di sollievo sul mondo del bingo online!

Domande frequenti